• Home
  • Salute e Benessere
    • Attività fisica
    • Check up e Prevenzione
    • Colesterolo e trigliceridi
    • Coronavirus
    • Diabete
    • Dieta e alimentazione
    • Dolori Osteoarticolari
      • Giacomo Bitelli: Il parere del fisioterapista
    • I consigli del sessuologo. A cura di Marco Silvaggi
      • Disturbi Sessuali
    • Infertilità maschile
    • Invecchiamento
    • Ipotiroidismo
    • La parola all’andrologo
    • Prostata e disturbi urogenitali
    • Salute del cuore
    • Salute e integratori
  • Ne parliamo con i coach
  • In forma con Hiro
  • Il benessere del mondo
  • Gli speciali della redazione
    • Il sofà
    • Quadrupedi e co
    • Sport: che passione
    • Trading e finanza
    • Risparmio e Patrimonio
    • Un italiano a Londra
    • VideoGames oltre il gioco
    • Riflessioni a ruota libera
    • Racconti di vita vissuta
    • Il teatro è la mia vita
  • Netiquette
  • Pubblicità
  • Redazione
    • Informazione consapevole
  • Dicono di noi
    • Dove ci promuoviamo
  • Partner e fonti di Men’s Life
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Menslife Salute maschile – Blog dedicato a salute e prevenzione maschile
giovedì 30 Marzo 2023
  • Netiquette
  • Pubblicità
  • Redazione
    • Informazione consapevole
  • Dicono di noi
    • Dove ci promuoviamo
  • Partner e fonti di Men’s Life
  • Contatti
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
  • Home
  • Salute e Benessere
    • Attività fisica
    • Check up e Prevenzione
    • Colesterolo e trigliceridi
    • Coronavirus
    • Diabete
    • Dieta e alimentazione
    • Dolori Osteoarticolari
      • Giacomo Bitelli: Il parere del fisioterapista
    • I consigli del sessuologo. A cura di Marco Silvaggi
      • Disturbi Sessuali
    • Infertilità maschile
    • Invecchiamento
    • Ipotiroidismo
    • La parola all’andrologo
    • Prostata e disturbi urogenitali
    • Salute del cuore
    • Salute e integratori
  • Ne parliamo con i coach
  • In forma con Hiro
  • Il benessere del mondo
  • Gli speciali della redazione
    • Il sofà
    • Quadrupedi e co
    • Sport: che passione
    • Trading e finanza
    • Risparmio e Patrimonio
    • Un italiano a Londra
    • VideoGames oltre il gioco
    • Riflessioni a ruota libera
    • Racconti di vita vissuta
    • Il teatro è la mia vita
  • Netiquette
  • Pubblicità
  • Redazione
    • Informazione consapevole
  • Dicono di noi
    • Dove ci promuoviamo
  • Partner e fonti di Men’s Life
  • Contatti
Home Come gestire al meglio i propri animali da compagnia a cura di: Fabio Carta Do you speak? – Sei sicuro di comunicare nel modo giusto col...
  • Come gestire al meglio i propri animali da compagnia a cura di: Fabio Carta

Do you speak? – Sei sicuro di comunicare nel modo giusto col tuo cane?

40602
parlare con il cane

Hai un cane?

Sai che ogni giorno una persona dice tra le settemila e le ventimila parole?

L’uomo tende alle settemila la donna alle ventimila è un dato oggettivo, ci sono casi in cui la tendenza è invertita ma sono eccezioni…

Sai che molte di queste parole sono rivolte al loro cane?

I cani hanno una comunicazione prevalentemente corporea fatta di sguardi, atteggiamenti, posture!!!

Sarà forse per questo che spesso non ti presta attenzione!

Non sarebbe fantastico che riuscissimo a comprendere e a farci comprendere… a volte essere ascoltati può fare la differenza.

Un esempio su tutti, quante volte hai chiamato il tuo cane e lui non è venuto? lo hai rincorso e lui è scappato? E quando è venuto o sei riuscito a prenderlo, lo hai punito?

… e grazie o per colpa di questa esperienza, che hai cominciato a non liberarlo più o a liberarlo solo a determinate condizioni, questo porta il cane a essere più agitato, più frustrato per l’assenza di libertà e svago… in più quando è libero tende a non venire per paura di essere punito ed andando avanti così diventa sempre più difficile venirne a capo.

Questo è solo un esempio di una cattiva comunicazione col nostro cane potrei raccontartene altri ma avremo modo e tempo per approfondire.

Per comunicare in modo completo con un inglese bisogna che tu conosca l’inglese o lui l’italiano? La stessa cosa con un russo o un giapponese… in tutti questi anni mi è capitato tante, tante volte di sentir dire “ma lui deve capire che io…” cioè pretendiamo che sia lui, il cane a comprendere, noi non ci sforziamo nemmeno a cercare di comprenderlo, eppure siamo noi quelli con qualche neurone in più!

Bene, allora! Per comunicare al meglio col nostro cane dobbiamo comprendere la sua mimica corporea, lui comunica prevalentemente col corpo.

Comunicare nel modo giusto col tuo cane?

Adesso ti do tre consigli che possono esserti utili sin da subito per cominciare a imparare questa nuova lingua:

  1. Dai valore alle tue parole! Parla con lui solo se necessario non perderti in chiacchiere altrimenti comincerà a non prestarti attenzione… Vuoi fare la fine del frigo? Sì il frigo parla, oddio parla? Fa uno sgradevole rumore di sottofondo al quale non prestiamo più attenzione perché il nostro cervello si è abituato. Ricorda… PIU’ PARLI MENO TI ASCOLTA!
  2. Distribuisci parole e atteggiamenti in ricompensa come fossero, premietti! Quando manifesta un comportamento a tè gradito, se lo deve ricordare!
  3. Per comprendere meglio:
  • Coda, orecchie e sguardo basso significano che è spaventato o a disagio.
  • Coda scodinzolante, orecchie e sguardo alto, è sereno, sicuro a proprio agio.
  • Coda alta e tesa, pelo alzato sulla schiena, testa, orecchie alte e sguardo fisso, non vuole essere avvicinato è pronto per aggredire.

Applicati con costanza e amore lui ti seguirà, se nel cane sono presenti problemi di comportamento o patologie, necessità di un trattamento mirato.

Ricorda: PENSA CON LA CODA!

Fabio Carta

Tempo di lettura 1’20”

  • TAGS
  • addestramento cani
  • cane
  • cinofilo
  • fabio carta
  • fabio carta etologo
  • hidog
Articolo precedenteStrane ONG: I Salesiani
Articolo successivoGiochiamo? – Come giochi col tuo cane?
Redazione Men's Life
Redazione Men's Life

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Mindfulness

Mindfullness: L’ho imparata dal mio cane!

Il cane che ingrassa

La dieta del mio cane: Perché ingrassa senza mangiare?

Il mio amico cane

Non sono proprietario del mio cane lui è mio amico!

Il Sofà di Gaetano Buonpane

L’ombra di ogni uomo

La mia primavera

L’uomo in sostituzione

Salute e benessere

Le vitamine. Le alleate della nostra salute non possono essere deficienti

Sesso e protezione

Sesso, amore e… condom!

Un italiano a Londra

Buon Riposo, Maestà. UK, ora che Succede?

L’EFFETTO PANORAMICO DEL CAPITANO KIRK E LA GUERRA IN UCRAINA

Noi che amiamo gli animali

Mindfulness

Mindfullness: L’ho imparata dal mio cane!

Il cane che ingrassa

La dieta del mio cane: Perché ingrassa senza mangiare?

Passione sport

Intervista al campione italiano ed europeo Sonny Colbrelli

E’ partita The Ocean Race

Il teatro è la mia vita

Ar monno tutto s’aribbalta e s’arribbalta tutto

Il pollaro 

Racconti di vita vissuta

L’analisi meravigliosa della Natura

Le scorie azotate


Men's Life
è un progetto editoriale di VILUBA
P. IVA 15213221003‬‬
Tutti i diritti sono riservati © 2017-2022

Gli articoli più letti

Sessualità a 50 anni

Come cambia la sessualità maschile a 50 anni

Intolleranze alimentari

Intolleranze alimentari: cosa sono?

Come trovare la felicità

I numeri di Men’s Life

Nel mese di novembre 2022 abbiamo superato 300.000 visite

Grazie a tutti voi che ci seguite ogni giorno

I download dei nostri podcast nel mese di novembre sono oltre 30.000

Gli iscritti alla nostra Newsletter mensile sono oltre 100.000

Cerca in questo sito

  • Home
  • Contatti
Menslife sostiene Artforsport di Bebe Vio - CF: 94127050261
X
Subject:
Message:
Ajax loader
Questo sito fa uso di cookies. Continuando nella navigazione ne accetti il loro utilizzo, la nostra privacy policy e le nostre condizioni di utilizzo.
ACCETTA SCELTA DEI COOKIES LEGGI TUTTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessario
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA

Richiedi il Press Kit di Men‘s Life

    Share with friends