Le grandi imprese sportive azzurre del 2021 hanno di sicuro regalato agli appassionati gioie incredibili e quel senso di condivisione e di appartenenza. Una grande e provvidenziale boccata d’ossigeno di cui il Paese, dopo un anno molto difficile, aveva francamente bisogno.
Il fulcro di queste grandi imprese è stato senza ombra di dubbio Tokyo che, nonostante gli orari proibitivi, ha tenuto incollati milioni di italiani davanti agli schermi pronti a tifare ed esultare per ogni singola medaglia e ogni singola performance. I valori dello sport a tutti i livelli sono geneticamente universali e portatori sani di concetti nobili quali lealtà, sacrificio e rispetto, ma il rischio concreto è quello di disperdere questo bagaglio inestimabile archiviandolo nel cassetto fino a quando la luce dei prossimi eventi illuminerà di nuovo tutti gli sport, anche quelli meno popolari.
Noi di Menslife partendo proprio da questo spunto abbiamo ragionato su come essere al fianco delle diverse Federazioni Sportive anche nei momenti di “buio mediatico” concedendo loro quella un’adeguata visibilità ed abbiamo creato questa sezione tematica nel portale intitolata INCONTRI CON LE FEDERAZIONI, con la quale dedichiamo risorse ed energie alle diverse discipline sportive, incluse quelle paraolimpiche.
Ci proponiamo di seguire e di dedicare gli spazi e gli approfondimenti che di sicuro meritano tutti gli sport, anche quelli meno conosciuti e seguiti – ma non per questo meno impegnativi -, per viaggiare in parallelo fino ai prossimi eventi: un percorso quotidiano che insieme affronteremo sotto il segno dello SPORT.
In questo progetto intervisteremo gli atleti di punta e quelli emergenti, i presidenti delle Federazioni e gli atleti paralimpici, per raccontare tutti insieme questo bellissimo percorso di vita che si snoda attorno alle competizioni.
Noi ci siamo e ci saremo con tutta la nostra passione e il nostro impegno e voi?
Vi aspettiamo online!