Home La parola all'andrologo

La parola all'andrologo

La parola all’andrologo: Rivolgersi all’andrologo per la salute maschile

Noi uomini tendiamo spesso a trascurarci e a sottovalutare sintomi e segnali. In realtà, il benessere sessuale è il barometro della nostra salute. Quindi, a partire dall’adolescenza, la visita andrologica dovrebbe essere un appuntamento fisso. L’andrologo, infatti, può aiutarci a prevenire o a diagnosticare precocemente molte malattie.

La parola all’andrologo: Rivolgersi all’andrologo per la salute maschile

Parola all’andrologo: l’esperto risponde

In questa sezione troverai gli articoli dedicati alla nostra salute sessuale e riproduttiva. Troverai anche le interviste al Dott. Marco Bitelli e i suoi articoli. Il Dott. Bitelli, urologo e andrologo, è dirigente Medico ASL RM-H Polo Ospedaliero di Frascati Unità Operativa di Urologia, coordinatore della Società Italiana di Andrologia della Regione Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna e delegato nazionale delle Macro Regioni, sempre per la SIA.

Parola all’andrologo: l’esperto risponde

Parola all’andrologo: La prevenzione andrologica nell’infanzia e nell’adolescenza

Varicocele, fimosi, criptorchidismo, disfunzione erettile, malattie a trasmissione sessuale, infertilità… Sono alcune delle patologie più comuni che possono insorgere in età giovanile e che vanno individuate e risolte il prima possibile. Ecco perché a partire dall’adolescenza andrebbe fatta una visita andrologica ogni anno, con ecografia dei testicoli e spermiogramma (analisi del liquido seminale). Inoltre, l’autopalpazione dei testicoli dovrebbe diventare un’abitudine a partire dai 15 anni.

Parola all’andrologo: La prevenzione andrologica nell’infanzia e nell’adolescenza

La sterilità maschile

La qualità degli spermatozoi negli ultimi anni è peggiorata. Secondo la Società italiana di andrologia, in Italia sono 2 milioni gli uomini ipofertili, che hanno cioè un numero di spermatozoi al di sotto dei 15 milioni e una motilità inferiore al 40%. Sono 74.000 le coppie che ad oggi si sono rivolte ai centri di fecondazione assistita. Nelle coppie infertili, la causa è, per almeno il 40%, maschile. È importante sapere che, facendo la giusta prevenzione, molte cause di sterilità maschile sono identificabili e risolvibili precocemente.  La sterilità maschile

Parola all’andrologo: la disfunzione erettile

La disfunzione erettile (DE) può essere costante o ricorrente, e portare all’inabilità ad ottenere o mantenere una erezione adeguata per una soddisfacente attività sessuale. È importante sapere che la DE è un sintomo, non va considerata una patologia vera e propria. Dietro la disfunzione erettile si nascondono tante altre patologie, ad esempio quelle cardiovascolari oppure il diabete. Per questo si tratta di una sintomatologia che va sempre indagata attraverso una visita andrologica e gli opportuni esami.

Parola all’andrologo: la disfunzione erettile

Tra gli altri articoli che troverai in questa sezione ci sono: Una visita all’amico Andrologo, Pene curvo: cause e trattamenti, Come aumentare la probabilità di diventare padre?

Credits immagine:

Donna foto creata da pressfoto – it.freepik.com

Bambini foto creata da serhii_bobyk – it.freepik.com

Persone foto creata da stefamerpik – it.freepik.com

pene curvo

Pene curvo: cause e trattamenti

Il pene curvo può presentarsi alla nascita (congenito) o insorgere successivamente (acquisito) per varie cause. I trattamenti possono essere farmacologici o chirurgici. Il pene curvo costituisce un problema molto più diffuso di quanto si pensi:...

Disfunzione erettile – Un sintomo che ci parla

Il dott. Marco Bitelli, andrologo e urologo, coordinatore della Società Italiana di Andrologia delle Regioni del Centro Italia, ci parla della disfunzione erettile e delle soluzioni per risolvere questo problema, che in realtà è...
sterilità maschile

Sterilità maschile, cause e prevenzione.

La sterilità maschile è in aumento, ecco quali sono le cause e come fare prevenzione. I più autorevoli studiosi concordano: la qualità degli spermatozoi negli ultimi anni è peggiorata. Secondo la Società italiana di andrologia,...
diventare padre

Come aumentare la probabilità di diventare padre?

Come aumentare la probabilità di diventare padre? La fertilità maschile è in calo e diventare padre oggi è sempre più difficile. Ecco le regole salva-fertilità. In tutto il mondo gli uomini sono sempre meno fertili, gli...

Colesterolo, trigliceridi e...

Diabete e Disturbi Cardiometabolici

Salute del cuore

Prostata e disturbi urogenitali

I consigli dell'andrologo

Ipotiroidismo e metabolismo

Infertilità maschile

Check up e controlli

Dolori osteoarticolari

Farmaci e salute