Gli integratori alimentari, detti anche nutraceutici (dalla fusione di “nutrizione” e “farmaceutica”), sono fonti concentrate di nutrienti o altre sostanze, ideati per aiutare l’organismo a svolgere in maniera regolare alcune funzioni o per ridurre i fattori di rischio di malattia.
Sebbene l’adozione di uno stile alimentare vario ed equilibrato sia ritenuta un ottimo modo per garantire tutti i nutrienti necessari alla salute dell’organismo, sempre più osservazioni epidemiologiche ci mostrano la necessità di una maggiore attenzione alla copertura del fabbisogno nutrizionale e al sostegno delle funzioni fisiologiche dell’organismo, anche attraverso un’integrazione.
L’importante è non cadere nella convinzione che gli integratori siano la panacea di tutti i mali e farne un uso consapevole.
Bisogna sapere che un prodotto non è sicuro solo perché è “naturale” e che gli integratori, anche se non necessitano di ricetta medica, possono avere effetti collaterali e interagire con altri farmaci. È bene, quindi, consultare sempre il medico prima di assumerli, specie se non si è in buona salute oppure se si è in trattamento con altri farmaci.
Attenzione anche ad acquistare gli integratori online: meglio prima consultare, sul sito del Ministero della Salute, l’elenco degli integratori che hanno superato il vaglio dei controlli.
Come, ad esempio, gli integratori per la salute del cuore, per la salute della prostata, per le difese immunitarie.
In quest’area troverai, inoltre, articoli dedicati agli integratori che aiutano nelle disfunzioni sessuali, agli integratori per lo sport, a quelli utili contro l’osteoartrosi, a quelli che ci sostengono per invecchiare bene.