Home Infertilità maschile - Le possibili cause dell'infertilità maschile

Infertilità maschile - Le possibili cause dell'infertilità maschile

    Infertilità maschile. Quali sono le possibili cause di infertilità tra gli uomini? Quali le possibili cure e la prevenzione?

    Infertilità maschile: possibili cause prevenzione e cure

    In questa sezione troverai tutte le nostre interviste e i nostri articoli dedicati all’infertilità maschile

    Di infertilità maschile si parla ancora poco. Eppure, negli ultimi 30 anni il numero di uomini che non riescono a diventare padri è raddoppiato. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’infertilità è una “malattia sociale”, che oggi colpisce il 10% della popolazione maschile nel mondo.

    Infertilità maschile - Le possibili cause dell'infertilità maschile

    Le cause dell’infertilità maschile possibili cause

    Tra le principali cause ci sono:

    • disfunzioni ormonali (come i disturbi della tiroide);
    • patologie andrologiche, come varicocele (dilatazione delle vene del testicolo) e criptorchidismo (mancata discesa dei testicoli);
    • malattie a trasmissione sessuale;
    • tumore al testicolo.

    Ad aumentare il rischio di infertilità maschile contribuiscono anche i fattori ambientali, come l’inquinamento e uno stile di vita poco salutare.

    Le cause dell’infertilità maschile

    L’importanza dei controlli per prevenire l’infertilità

    Nel successo delle cure per l’infertilità, la diagnosi precoce è fondamentale. Ecco perché è importante fare dei controlli periodici.

    Già a partire dai 18-20 anni andrebbe fatta una visita andrologica, con ecografia dei testicoli e spermiogramma. Inoltre, ogni uomo dai 18 anni in su dovrebbe sviluppare la capacità di esaminare i propri testicoli. Non solo per scoprire patologie gravi come i tumori, ma anche per accorgersi di problemi minori che però possono causare infertilità, come il varicocele.

    L’importanza dei controlli per prevenire l'infertilità

    Per la prevenzione dell’infertilità maschile, è importante agire sullo stile di vita

    Occorre cercare di allontanare i fattori di rischio, abbandonando le cattive abitudini. Bisogna, in particolare:

    • utilizzare sempre il preservativo per proteggersi dalle infezioni che possono compromettere la fertilità;
    • perdere i chili di troppo, perché sovrappeso e obesità possono causare infertilità;
    • non fumare e limitare il consumo di alcolici: nicotina e alcol sono nemici degli spermatozoi;
    • evitare di tenere il cellulare in tasca e il pc portatile appoggiato sulle gambe: le onde elettromagnetiche possono ridurre l’attività del liquido seminale;
    • non usare sostanze dopanti perché possono provocare squilibri ormonali, mettendo a rischio la salute dell’apparato riproduttivo.

    Per la prevenzione dell’infertilità maschile, è importante agire sullo stile di vita

    In questa sezione, troverai le risposte a molte domande sull’infertilità maschile

    Come, ad esempio: Quali sono le cause dell’infertilità maschile? Come prevenirla? Qual è la relazione tra tiroide e fertilità maschile? Perché il varicocele può causare infertilità?

    Oltre agli articoli, troverai anche le interviste agli esperti e potrai seguire i nostri eventi dedicati.

    Rischio infertilità

    Prevenire l’infertilità maschile: la chiave futura per diventare padri!

    Prevenire l'infertilità: raddoppiare le possibilità di diventare padri! Quando siamo giovani, non ci pensiamo, anzi facciamo di tutto per evitarlo. Ma dovremmo insegnare ai nostri ragazzi che è preferibile trovarsi davanti alla possibilità di scelta,...
    Infertilità maschile

    Infertilità: Quando la responsabilità è del maschio

    di Marco Bitelli La metà delle cause di infertilità di coppia è da ricercare nel maschio. Si stima che 1 maschio su 3 in tutte le fasce di età sia a rischio di infertilità o disfunzione...
    Prevenire l'infertilità maschile

    Il rischio di infertilità maschile sale ogni volta che l’uomo evita l’andrologo

    La resistenza ad andare dall'andrologo si rivela uno degli ostacoli principali alla nostra futura paternità. Il tema assume caratteri di urgenza, considerato che la infertilità maschile negli ultimi 30 anni è raddoppiata (2 milioni...
    prevenire l'infertilità maschile

    Prevenire l’infertilità maschile

    Fare una periodica visita andrologica, seguire uno stile di vita sano e stressarsi meno: ecco le tre armi per prevenire l’infertilità maschile. Secondo i dati del Ministero della Salute, una coppia su cinque ha difficoltà...
    Evento "Tiroide e Problematiche Andrologiche"

    Evento “Tiroide e Problematiche Andrologiche”

    Riportiamo qui di seguito la trascrizione dell'evento "Tiroide e problematiche andrologiche" che si è svolta su Facebook il 12 ottobre 2021 Dott.ssa Barbarulo: Buonasera da Maria Luisa Barbarulo, nello spazio Social di Men’s Life. E’...

    Colesterolo, trigliceridi e...

    Diabete e Disturbi Cardiometabolici

    Salute del cuore

    Prostata e disturbi urogenitali

    I consigli dell'andrologo

    Ipotiroidismo e metabolismo

    Infertilità maschile

    Check up e controlli

    Dolori osteoarticolari

    Farmaci e salute