La prostata è una ghiandola a forma di castagna che si trova davanti al retto e al di sotto della vescica. Al suo interno passa la prima parte dell’uretra, il condotto attraverso il quale passa l’urina. Per questo motivo, le patologie legate alla prostata possono provocare problemi di minzione.
La prostata svolge l’importante compito di produrre parte del liquido seminale e di partecipare attivamente al meccanismo dell’eiaculazione. È, quindi, strettamente collegata alla fertilità maschile.
Le patologie che colpiscono la prostata sono:
È molto importante riconoscere i sintomi delle patologie della prostata. I segnali a cui prestare attenzione sono: difficoltà a urinare, bruciore, aumentata frequenza, senso di urgenza, presenza di sangue nell’urina o nello sperma, eiaculazione dolorosa.
Fin da giovanissimi è fondamentale sottoporsi a una periodica visita andrologica, con ecografia dei testicoli e spermiogramma.
Dopo i 50 anni, inoltre, è consigliabile, almeno una volta l’anno, un prelievo di sangue per controllare testosterone e PSA (l’antigene prostatico specifico), una proteina prodotta proprio dalla prostata che si dosa nel sangue dopo un prelievo.
Si può fare molto per la prevenzione attraverso l’alimentazione e seguendo uno stile di vita sano.
Ad esempio: come fare prevenzione anche a tavola, come non farsi ingannare dai falsi miti più comuni, quali sono i sintomi e le cause, qual è la ginnastica che ti può aiutare, quali sono i migliori integratori per la prostata.
Non solo prostata: troverai anche informazioni utili su altri disturbi che interessano l’apparato urogenitale maschile, come l’uretrite e la disfunzione erettile.
I contributi di Men’s Life dedicati alla salute della prostata e ai disturbi urogenitali sono tratti da materiali SIU (Società Italiana di Urologia) e SIA (Società Italiana di Andrologia)