Il coraggio di scegliere
Nell’articolo L’importanza dell’errore abbiamo visto come il rischio di sbagliare molto spesso possa limitare il nostro agire o condizionare il nostro stato d’animo. La possibilità di non raggiungere un obiettivo, di conseguire un risultato...
Si può migliorare con l’età?
Mi piace credere all'idea che si possa migliorare con l'età.
Anche perché, come ho avuto modo di scrivere nei miei precedenti articoli, crescere è l'unico modo per sentirsi appagati e sentirsi appagati è indispensabile per...
Errare è umano – l’importanza dell’errore sbagliare aiuta a crescere
Errare è umano, ma perseverare è diabolico, ecco perché è importante SBAGLIARE ma soprattutto è IMPORTANTE imparare dai propri ERRORI per la nostra crescita personale.
Errare è umano e spesso ci fa sentire inadeguati, è...
Vita a due: la coppia come un sistema in continuo cambiamento
La coppia: un sistema in continuo cambiamento
Come abbiamo cominciato a vedere nell’articolo "Cosa nasconde la crisi di coppia", la vita a due prima o poi ci costringe a fare i conti con i nostri limiti...
Un adolescente in casa
La mezza età spesso è anche il momento in cui ci si confronta con l’adolescenza. Non più la nostra, ma quella dei nostri figli. In realtà ci viene naturale operare un confronto tra come...
Il tradimento
Il tradimento
Il tradimento, complice anche la tecnologia, è sempre più uno dei principali fattori che mina la stabilità della coppia. Non è raro infatti ascoltare amici ed amiche che confidandosi dichiarano di vivere un...
Cosa nasconde la crisi di coppia?
Crisi di coppia: separazioni e divorzi
Dal 2015 l’Istat registra un aumento nell’incidenza dei divorzi e delle separazioni.
Le motivazioni vanno ricercate prevalentemente nelle recenti variazioni normative in materia di separazione e di scioglimento delle unioni coniugali.
Questi interventi,...
Raggiungere gli obiettivi – Buoni propositi o obiettivi concreti?
Raggiungere gli obiettivi o fermarsi ai buoni propositi?
Di buoni propositi ne abbiamo già avuti diversi, tuttavia c’è sempre stato qualcosa che alla fine ci ha portato a procrastinare la fatidica data di inizio o...
Coaching: Obiettivo Felicità
di Roberto Bitelli
A parte rarissimi casi, gli esseri umani, seppur unici, hanno in comune il desiderio continuo di felicità.
Certo, ciascuno interpreta la felicità a modo suo, c’è chi la ricerca nel denaro, chi nel...
L’importanza del Feedback
di Andrea Maggio
Nei luoghi di lavoro si sente spesso parlare di feedback inerente alla performance lavorativa e della sua importanza per orientare i comportamenti dei dipendenti, per migliorare la performance stessa, per aumentare il...