Dolori Osteoarticolari in questa sezione troverete articoli relativi ai consigli medici sui dolori osteoarticolari, sulle cause di questi fastidi, i possibili rimedi e sulla prevenzione.
I dolori osteoarticolari colpiscono il 97% degli italiani. Mal di schiena, tendiniti, dolore alla cervicale e altri dolori ai muscoli e alle ossa colpiscono persone di tutte le fasce d’età. Eppure, poche persone agiscono immediatamente alla comparsa dei sintomi.
I dolori osteoarticolari possono essere acuti o cronici.
Il dolore acuto compare improvvisamente ed è molto intenso. Tra le cause ci sono traumi, strappi muscolari o stiramenti dei tendini, che si verificano tipicamente durante l’attività sportiva.
È dovuto ai processi legati all’invecchiamento, come artrosi e osteoartrosi. Si tratta di malattie che provocano un’infiammazione dei tessuti e una conseguente degenerazione della cartilagine che protegge le articolazioni. Ciò genera dolore durante il movimento. Il trauma che causa un dolore acuto può essere uno dei fattori che favoriscono l’insorgenza di un dolore cronico.
I rimedi dipendono dal tipo di problema.
Per placare un dolore al ginocchio, ad esempio, è consigliabile applicare del ghiaccio a intervalli di 15 minuti, tenendo la gamba più alta rispetto al resto del corpo. Se dolore e gonfiore non passano entro brevissimo tempo, bisogna consultare il proprio medico curante.
Se si soffre di torcicollo, utile è fare dei massaggi, tenere il collo al caldo e fare degli esercizi di mobilizzazione.
In caso di artrosi, le cure disponibili sono fisiche, farmacologiche e chirurgiche. Tra le terapie fisiche ci sono la crioterapia e la massoterapia. Tra le cure farmacologiche vi sono le infiltrazioni con corticosteroidi o con acido ialuronico.
In questa sezione troverai articoli che trattano di molte patologie alla base dei dolori osteoarticolari.
Come, ad esempio: gomito del tennista, tallonite, torcicollo, distorsione alla caviglia, ginocchio del corridore, artrosi al ginocchio.
Troverai, inoltre, le risposte a molte domande legate alla prevenzione: Come prevenire gli infortuni in bicicletta? E quelli nel calcio? Come prevenire i problemi alle spalle? Come effettuare gli esercizi per recuperare mobilità della colonna vertebrale?