Home Dolori Osteoarticolari

Dolori Osteoarticolari

Dolori osteoarticolari: cause, rimedi e prevenzione

In questa sezione troverai tutti i nostri articoli sui dolori osteoarticolari, sulle cure e i rimedi e su come fare prevenzione

I dolori osteoarticolari colpiscono il 97% degli italiani. Mal di schiena, tendiniti, dolore alla cervicale e altri dolori ai muscoli e alle ossa colpiscono persone di tutte le fasce d’età. Eppure, poche persone agiscono immediatamente alla comparsa dei sintomi.

dolori osteoarticolari

I dolori osteoarticolari e le loro cause.

I dolori osteoarticolari possono essere acuti o cronici.

Il dolore acuto compare improvvisamente ed è molto intenso. Tra le cause ci sono traumi, strappi muscolari o stiramenti dei tendini, che si verificano tipicamente durante l’attività sportiva.

I dolori osteoarticolari e le loro cause.

Il dolore cronico dura a lungo ed è tipico delle età più avanzate.

È dovuto ai processi legati all’invecchiamento, come artrosi e osteoartrosi. Si tratta di malattie che provocano un’infiammazione dei tessuti e una conseguente degenerazione della cartilagine che protegge le articolazioni. Ciò genera dolore durante il movimento. Il trauma che causa un dolore acuto può essere uno dei fattori che favoriscono l’insorgenza di un dolore cronico.

Il dolore cronico dura a lungo ed è tipico delle età più avanzate.

I rimedi per i dolori osteoarticolari

I rimedi dipendono dal tipo di problema.

Per placare un dolore al ginocchio, ad esempio, è consigliabile applicare del ghiaccio a intervalli di 15 minuti, tenendo la gamba più alta rispetto al resto del corpo. Se dolore e gonfiore non passano entro brevissimo tempo, bisogna consultare il proprio medico curante.

Se si soffre di torcicollo, utile è fare dei massaggi, tenere il collo al caldo e fare degli esercizi di mobilizzazione.

I rimedi per i dolori osteoarticolari

In caso di artrosi, le cure disponibili sono fisiche, farmacologiche e chirurgiche. Tra le terapie fisiche ci sono la crioterapia e la massoterapia. Tra le cure farmacologiche vi sono le infiltrazioni con corticosteroidi o con acido ialuronico.

artrosi

In questa sezione troverai articoli che trattano di molte patologie alla base dei dolori osteoarticolari.

Come, ad esempio: gomito del tennista, tallonite, torcicollo, distorsione alla caviglia, ginocchio del corridore, artrosi al ginocchio.

Troverai, inoltre, le risposte a molte domande legate alla prevenzione: Come prevenire gli infortuni in bicicletta? E quelli nel calcio? Come prevenire i problemi alle spalle? Come effettuare gli esercizi per recuperare mobilità della colonna vertebrale?

Riprendere a fare sport: Qualche consiglio

Riprendere a fare sport dopo un periodo di riposo

Vuoi riprendere a fare sport dopo una lunga pausa? Ecco alcuni consigli per farlo senza rischi Pigrizia, mancanza di tempo, scarsa motivazione, infortunio: tante sono le cause che ci impediscono di fare attività fisica per...
cartilagini e articolazioni

Cartilagini e articolazioni: sport e integratori per il loro benessere

Fare sport e assumere i giusti integratori può fare la differenza per preservare il benessere di cartilagini e articolazioni Le articolazioni con il passare del tempo vanno incontro a degenerazione. Questo avviene quando la...
Cuffia dei rotatori: cosa succede quando si infiamma?

Cuffia dei Rotatori: Cosa Succede Quando si Infiamma?

La cuffia dei rotatori è il complesso di muscoli e tendini che concorre al movimento dell'articolazione della spalla. Vediamo cosa succede quando si infiamma. La spalla è formata, oltre che dalle ossa delle articolazioni,...
Infortuni nel calcio

Gli infortuni nel calcio. Come è possibile prevenirli

di Emanuele Aiuto Il calcio è uno sport di contatto. Gli infortuni sono molto frequenti, alcuni dei quali nella loro drammaticità o spettacolarità, sono entrati della storia del calcio. Non a caso gran parte dei...
tallonite

Tallonite: quando stare con i piedi per terra è doloroso

La tallonite è un problema molto diffuso. Ecco i sintomi, le cause e come fare prevenzione. La tallonite è una problematica tanto diffusa quanto dolorosa. Quando si presenta, diventa difficile appoggiare il piede a terra,...
ginocchia e sport da spiaggia

Problemi alle Ginocchia e Sport da Spiaggia

Tra problemi alle ginocchia e sport da spiaggia non c’è un buon rapporto. Ecco perché. Per molti l’arrivo dell’estate significa avere più tempo da dedicare allo sport preferito da fare sulla sabbia: beach tennis,...

Perché sentiamo dolore dopo l’allenamento?

Scarica il podcast dell'articolo Molti pensano che il dolore dopo l’allenamento sia dovuto all’acido lattico accumulato. Ma è davvero così? A tutti è capitato di provare indolenzimento muscolare dopo una corsa o un allenamento in palestra....
Mobilità colonna vertebrale

Cosa accade se la colonna vertebrale perde mobilità?

di Oscar Manzati Mobilità della colonna vertebrale: Nell'articolo "scopri come evitare il mal di schiena" abbiamo spiegato che la perdita di mobilità è la principale causa dei nostri dolori alla colonna vertebrale. Cerchiamo ora di approfondire questo...

Artrosi al ginocchio: cause, sintomi, cure e prevenzione

L’artrosi al ginocchio colpisce soprattutto chi è in età avanzata, ma può interessare anche i giovani, in particolar modo chi ha subito traumi o interventi chirurgici. Scopriamo qualcosa di più su questa patologia. L’artrosi...
Stiracchiarsi

Stiracchiarsi: L’esercizio che piace anche a chi non ama far ginnastica. 

di Oscar Manzati  Stiracchiarsi è l' esercizio con la E maiuscola. Lo fanno uomini e animali. Nessuno ce l'ha insegnato, lo abbiamo come istinto. Noi “umani” purtroppo ci stiracchiamo sempre meno perché siamo sempre di fretta. Si va...

Colesterolo, trigliceridi e...

Diabete e Disturbi Cardiometabolici

Salute del cuore

Prostata e disturbi urogenitali

I consigli dell'andrologo

Ipotiroidismo e metabolismo

Infertilità maschile

Check up e controlli

Dolori osteoarticolari

Farmaci e salute