Come aumentare la probabilità di diventare padre?
La fertilità maschile è in calo e diventare padre oggi è sempre più difficile. Ecco le regole salva-fertilità.
In tutto il mondo gli uomini sono sempre meno fertili, gli spermatozoi sono in calo e diventare padre è sempre più difficile. I responsabili del calo della fertilità sono molti: l’inquinamento; il fumo; l’obesità, lo stress, il surriscaldamento prolungato.
La fertilità maschile è, inoltre, minacciata dalle patologie che possono colpire i testicoli, quali:
- infezione da Paramyxovirus, il virus dei comuni orecchioni, che nel 25% dei maschi può coinvolgere anche i testicoli, causando un’incapacità di produrre spermatozoi;
- varicocele, ossia un ingrossamento di un gruppo di vene che porta il sangue ai testicoli, che può causare un surriscaldamento dei testicoli.
- tumore al testicolo.
Come salvaguardare la funzione dei testicoli e aumentare la probabilità di diventare padre?
Per salvaguardare la produzione degli spermatozoi da parte dei testicoli, devi seguire queste 6 regole.
- Elimina fumo e droghe, che riducono il numero di spermatozoi.
- Non assumere sostanze anabolizzanti, che creano forti squilibri ormonali.
- Mantieni il peso forma. Il sovrappeso è il nemico numero 1 dei testicoli.
- Se usi sostanze chimiche negli ambienti di lavoro, proteggiti sempre.
- Evita il surriscaldamento dei testicoli. Indossa indumenti intimi di cotone, che fanno traspirare la pelle ed evita pantaloni stretti e selle bollenti di motorini o biciclette lasciate al sole.
- Proteggi i testicoli dai traumi. Noi uomini sappiamo bene il dolore che si prova nel ricevere un calcio sui testicoli. Ciò avviene perché questa parte è ricca di terminazioni nervose. In genere sono i traumi lievi ma ripetuti a compromettere la salute dei testicoli. Si tratta di un genere di traumi che accadono spesso a chi pratica sport come ciclismo, equitazione e motocross.
- Impara a fare un autoesame dei testicoli.
Imparare a fare in maniera corretta l’autoesame dei testicoli è fondamentale per fare una diagnosi precoce del tumore ai testicoli e aumentare la probabilità di diventare padre.
Ecco cosa devi fare:
- effettua l’autoesame dopo una doccia o un bagno caldo, in maniera che lo scroto sia rilassato;
- fai scorrere delicatamente ciascun testicolo tra pollice e indice dall’alto verso il basso per notare la presenza di eventuali palline dure o parti non uniformi;
- esegui l’autopalpazione una volta al mese;
- segnala qualunque stranezza o anomalia al medico.
Tempo di lettura: 1’20”