Come evitare l’influenza in 5 mosse

41655

Davvero è possibile tenere alla larga l’influenza? Sì. A mettere a punto 5 mosse strategiche per evitare l’influenza stazionale (il cui picco è previsto con l’inverno) ci ha pensato l’OMS. Ecco le 5 mosse vincenti!

Come si fa a stare alla larga da quei sintomi che tutti noi conosciamo molto bene? Dal raffreddore, al mal di gola, per non parlare della febbre alta e di tutti quei dolori, muscolari e articolari…

Generalmente dall’influenza si guarisce in una decina di giorni, anche meno. E senza bisogno di usare antibiotici (fatto salvo una diversa indicazione del medico!). Anche se va detto che in alcuni e rari casi, di influenza si può anche morire.

C’è un modo per anticiparle e per prepararsi all’attacco del virus influenzale?

Sì. Ecco le 5 mosse messe a punto dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (https://www.who.int/peh-emf/publications/italy_dis/en/).

  • Vaccinarsi può essere molto utile!
    La vaccinazione annuale è il modo più efficace per proteggersi dall’influenza e da gravi complicazioni (ad esempio persone anziane e persone che soffrono di patologie croniche).
  • Lavarsi le mani regolarmente
    Le mani pulite proteggono da molte infezioni, compresa l’influenza. Lavarsi le mani è un gesto semplicissimo, ma essenziale per la prevenzione delle infezioni trasmissibili. Non solo negli ambienti ospedalieri e di cura.
  • Evitare di toccarsi gli occhi, il naso e la bocca
    Occhi, naso e bocca, sono vie di accesso “indisturbate” per molti germi. Se devi toccare gli occhi, il naso o la bocca, fallo con un fazzoletto pulito o lavati prima le mani.
  • Cercare di evitare di stare a contatto con persone malate
    Se è vero che l”influenza è contagiosa, allora sarà bene evitare nei periodi di punta dell’influenza ambienti ed eventi con molta folla (trasporti pubblici, locali pubblici, etc.). Questo per una ragione molto semplice: quando una persona infetta tossisce o starnutisce, le goccioline contenenti il virus possono diffondersi fino a un metro e infettare gli altri che le inspirano.
  • Se non ci si sente bene, restare a casa
    Non ti senti bene oggi? Dolori alle ossa, qualche linea di febbre? Meglio rimanere a letto. Un po’ di sano riposo e se serve un consulto del proprio medico.

Fonte notizia: Quotidiano Sanità

http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=78592

>>> Per un approfondimento si rimanda al sito del Ministero della Salute

http://www.salute.gov.it/portale/influenza/homeInfluenza.jsp

>> Per un approfondimento si rimanda al sito dell’Istituto Superiore di Sanità

https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/i/influenza#prevenzione

Redazione Men’s Life

Tempo di lettura: 1’00”

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.