Cosa e dove mangiare a Lisbona?

51149

Vie ripide e strette dipinte con meravigliosi murales, terrazze sul mare da restar senza parole ed una delle migliori cucine di pesce mai provate.

Lisbona mi ha rubato e il cuore e quindi ho deciso di condividere con voi alcuni dei posti che più di altri mi hanno fatto innamorare.

Ecco qui i miei consigli gastronomici per il vostro prossimo viaggio a Lisbona.

La colazione a Lisbona ha un nome ed un cognome: Pasteis de Nata.

Una fragrante sfoglia farcita con una perfetta crema pasticcera con limone e cannella. Il primo morso è estasiante, il secondo è ancora meglio.

Gli indirizzi che vi consiglio per mangiare queste delizie sono due:

  • La Manteigaria in Rua do Loreto 2, e
  • Pastéis de Belém in R. de Belém 84-92 dove si dice che la ricetta tradizionale sia nata.

Per quando riguarda il pranzo, a me non piace perdere troppo tempo (specialmente se i giorni per visitare tutta la città non sono moltissimi) e dunque preferisco mangiare qualcosa al volo in contesti diversi dal solito.

I posti che vi consiglio per la pausa pranzo sono il Mercado da Ribeira e Comida Independente.

Al mercato c’è la possibilità di scegliere tra una grandissima varietà di cibi, ma io personalmente vi consiglio l’hot dog di polpo: pane caldo con dentre un enorme e tenerissimo tentacolo di polpo.

Da Comida Independente (R. Cais do Tojo 28), invece, trovate la migliore selezione di salumi e formaggi della città: un tagliere misto con una buona bottiglia di vino naturale è la scelta migliore.

Per la cena (il mio pasto preferito quando sono in vacanza) avete l’imbarazzo della scelta. Gli indirizzi che vi do sono quattro ognuno diverso per stile, costo e proposta gastronomica.

Il primo è Ti-Natércia (Escola Gerais, 54). Dodici posti a sedere ed una meravigliosa signora, che da sola cucina e serve le migliori ricette tradizionali che potrete trovare a Lisbona. Non vi lasciate spaventare dalla prima impressione, la Tia vi regalerà gioia e amore.

Il secondo indirizzo è probabilmente il ristorante più famoso di Lisbona: Cervejaria Ramiro. Per trovare un tavolo ci potrebbero volere anche un paio d’ore ma l’attesa sarà totalmente ripagata da una delle più soddisfacenti cene di pesce della vostra vita. Gamberoni, aragoste, ostriche, granchi, vongole e percebes affolleranno il vostro tavolo creando un simposio di puro godimento gastronomico.

Il terzo locale è il più giovane e dinamico. Situato vicino ad una delle vie più movimentate di Lisbona, da Estrela da Bica (Tv. do Cabral 33) trovate una cucina divertente fatta di tapas e piatti in condivisione con un personale sempre sorridente e disponibile.

L’ultimo ristorante che vi voglio consigliare per le vostre cene a Lisbona è forse il più fighetto dei quattro. Il Prado in Travessa das Pedras Negras 2 è il prodotto di un brillante chef António Galapito, che dopo aver girato alcune delle migliori cucine d’Europa ha deciso di tornare nel suo Portogallo per aprire questo fantastico ristorante. Qui, ogni giorno, con prodotti stagionali e locali reinterpreta la cultura gastronomica portoghese.

Ora non avete più scuse. Lisbona vi aspetta!

Gianluca Bitelli

Tempo di lettura: 1’00”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.