Omaggio a Gianfranco De Laurentiis

48878

di Fabio Bandiera

Omaggio a Gianfranco De Laurentiis

CIAO GIANFRANCO,

anche tu sei stato portato via da quest’anno balordo che sembra non finire mai.

Dopo una vita dedicata allo Sport con la “S” maiuscola che hai contribuito a diffondere in pieno boom da autentico cavaliere gentiluomo.

Perché nei favolosi anni settanta, dopo un breve apprendistato al Corriere della Sera in cui ti occupi di spettacolo e costume, avevi capito la tua vera vocazione giornalistica.

Quella sportiva e che il palcoscenico ideale dove esprimere il tuo aplomb anglosassone non poteva essere che Mamma Rai.

Il tuo stile ha fatto scuola:

Toni bassi quasi sussurrati e grande competenza professionale, frutto di passione e preparazione.

Hai guidato l’azienda di Stato formando una miriade di giovani giornalisti che oggi tutti insieme ti ricordano in lacrime.

Gianfranco De Laurentiis: ANNI SETTANTA, ARRIVA LO SPORT IN TV

Riavvolgendo il nastro della storia, quella vera senza social, entri nel 1972 in Rai e già dai primordi emerge la tua vocazione oratoria e telecronistica.

Vieni indirizzato nella redazione del nascente Tg2 nel 1976 dove decolla la tua folgorante carriera.

Entri in punta di piedi nei salotti di casa nostra l’anno successivo con una rubrica memorabile e avanguardistica Eurogol, insieme al sodale Giorgio Martino.

Vi occupate di raccontare e rivivere i match europei delle Italiane belle si sera.

Pur non disponendo le immagini delle partite estere la vostra panoramica affronta con analisi approfondite il complesso barrage delle competizioni europee.

Immagini sgranate provenienti da ogni dove in uno studio sobrio in cui il contenuto emerge di gran lunga sulla forma.

Gianfranco De Laurentiis: FORMAT SU FORMAT

La straordinaria gavetta unita ad una solida struttura redazionale ti vede in prima linea nell’ideazione e conduzione di trasmissioni per le quali l’affamata Italia pallonara continua ancora a ringraziarti.

Nel 1987 sei al timone di Domenica Sprint, con tanto di sigla psichedelica, collocata subito dopo i flash di Paolo Valenti e prima degli approfondimenti della Domenica Sportiva.

Una fascia preserale dedicata ad immagini e sintesi più ampie della domenica calcistica.

Anello mancante di un unicum che da Tutto il calcio per minuto in poi tiene incollati in casa gli appassionati.

Sapientemente condotta sempre con centellinata e distillata eleganze scevra da polemiche e boutade di li a venire.

Altro giro di ruota e altra perla in arrivo:

Con Gol-Flash ti proietti negli anni novanta grazie all’utilizzo dell’avveniristico Telebeam, antesignano della moviola del Biscardone, per smascherare le malefatte arbitrali.

I tuoi format centrano il bersaglio e restano nell’immaginario collettivo.

Il tuo talento mai sopra le righe è ormai pronto a raccogliere la semina ventennale.

Gianfranco De Laurentiis: DRIBBLATE IN POLE POSITION

La tua carriera di frontman è ormai consolidata.

Siamo negli anni novanta e arrivano i primi incarichi da leader direttore che procedono di pari passo con le evoluzioni naturali della tua duttilità.

Nel 1993 vieni nominato direttore della TGS (attuale raiSport), carica che ricopri per un anno per poi passare a condurre l’anno successivo la Domenica Sportiva.

Rianimi e doni nuova linfa all’antica Dribbling, da te già condotta al fianco di Nando Martellini e Gianni Minà negli anni settanta.

Donandole, questa volta, una vesta nuova e attuale, un vero rotocalco di approfondimento sportivo multidisciplinare.

Allievi e discepoli si susseguono senza soluzione di continuità, da Antonella Clerici ad Alessandro Antinelli.

Il tuo carisma silenzioso nutre proseliti mentre decidi di cambiare aria.

Nel 1997 viri a bruciapelo inseguendo la tua antica passione per i motori e ti issi sul timone di Pole Position.

Altro capitolo celeste della Rai che in quegli anni seguiva in prima linea la grande formula uno tra miti e grandi rivalità che coincisero con l’arrivo, e conseguente epopea, di Schumi al cavallino rosso.

Ascolti memorabili e gestione ottimale del servizio pubblico alle prese con uno sport ultra-popolare.

Altro piccolo grande gioiellino di un giornalista arrivato al pieno della maturità e della consapevolezza.

Gianfranco De Laurentiis: UN LASCITO IMPORTANTE

Dopo un’ultima edizione speciale di Dribbling su Euro 2000 ti defili progressivamente dalle reti generaliste collaborando a livello editoriale con Rai International nel programma La Giostra del Gol.

Con te collabora una giovanissima Ilaria D’Amico che hai avuto il merito di instradare rendendola padrona di una materia calcistica in continua mutazione a cavallo del terzo millennio sancito dalle Pay tv.

Da vero gentleman lasci la scena in punta di piedi.

Da vero servitore di un’azienda che hai contribuito a far crescere col tuo sorriso solare e il tuo incedere redazionale severo, ma gentile e sempre improntato alla ricerca della qualità.

Il mondo sportivo intero si è stretto intorno alla tua famiglia tributandoti un meritatissimo ultimo saluto.

Segno tangibile che figure come la tua, sempre più rare, hanno lasciato il segno col loro esempio sul campo senza sé e senza ma.

Fabio Bandiera

Tempo di lettura: 1’30”

Foto tratta da: https://www.repubblica.it/sport/vari/2020/10/14/news/giornalismo_in_lutto_se_ne_va_gianfranco_de_laurentiis-270537493/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.