Prostata Prevenzione – Controlli per la prevenzione dei problemi alla prostata
Prostata, prevenzione e controlli. I controlli per monitorare la salute della prostata vanno eseguiti regolarmente, soprattutto superata una certa età
A maggior ragione oggi che la diagnostica è diventata più soft. La prevenzione migliore inizia con l’abitudine alla prevenzione, e con la costanza. Impariamo allora dalle nostre compagne, sorelle, amiche, che vanno dal medico sin dall’adolescenza.
A cosa serve la prostata – Cominciamo dalle basi. A cosa serve la prostata?
Prostata, a cosa serve? La domanda vi sembrerà provocatoria, ma ci teniamo a fare chiarezza, soprattutto visto che una recente indagine ha rivelato che circa il 26% di noi non sa rispondere. Pronti a prendere appunti allora?
La ghiandola che è situata sotto la vescica è fondamentale per due principali ragioni:
- Produce una delle sostanze essenziali per gli spermatozoi
- Aiuta a regolare il flusso dell’urina
Non cose di poco conto a ben guardare… A noi quindi l’obbligo di prendercene cura, e non solo nel mese a lei dedicato, novembre. Ma durante tutto l’anno. Come? Presto detto: con la prevenzione!
Prostata e prevenzione – Il problema della visita dal medico
Per fare prevenzione la tappa dal medico è fondamentale. Ed è qui che cominciano le difficoltà, visto che 8 uomini su 10 non vanno dal medico per fare la visita di routine. Il perché è presto detto: la visita medica è considerata… poco virile!
Speriamo allora di riuscire a far cambiare idea alla maggior parte degli uomini restii al checkup, visto che oggi la diagnostica ha fatto un passo avanti ulteriori e che grazie a nuovi esami siamo in grado di abbattere anche reticenze e paure. Oggi infatti c’è un nuovo esame, meno doloroso, e cure che evitano l’intervento chirurgico. Ma andiamo con ordine.
I controlli per monitorare la salute della prostata vanno eseguiti regolarmente
Il checkup per la salute della prostata va fatto a partire dai 50 anni. È consigliato iniziare a 45 anni e ripeterlo ogni anno se in casa c’è un parente che si è ammalato di tumore della prostata.
Molti pensano che sia sufficiente l’analisi del sangue per verificare il dosaggio del PSA, cioè della sostanza che si può alterare in caso di tumore alla prostata. Ma si tratta di un test che può dare falsi positivi o al contrario falsi negativi. Per questo è necessario affiancare a questa analisi anche la visita urologica.
Ta dah! Benvenuta risonanza magnetica multiparametrica!
Si tratta di un esame che viene richiesto in caso di dubbio, ad esempio a seguito di un risultato alterato dei valori del PSA. La risonanza magnetica multiparametrica è indicata per eseguire una vera e propria mappatura della prostata, evitando di sottoporre il paziente a procedure invasive non necessarie.
Grazie a questo esame siamo in grado di identificare la presenza di eventuali lesioni tumorali. In sostanza, otteniamo gli stessi risultati che avremmo con la biopsia, ma senza gli svantaggi che comporta questo doloroso esame.
E se tutto questo non funziona? Nessun problema, oggi anche l’intervento chirurgico è più soft
Viene eseguito in anestesia spinale e in endoscopia con il laser. I vantaggi di questa nuova tecnica sono enormi:
- Minore sanguinamento
- Degenza più breve
- Rischio basso di incontinenza
- Rischi più bassi di problemi di erezione
Non solo. Grazie a questo intervento più soft si preserva l’eiaculazione in cinque-sette casi su dieci.
Prostata e prevenzione – Se hai dei figli maschi sindrome del camice bianco
La nostra generazione spesso e volentieri soffre della Sindrome del camice bianco, quella che ci tiene per troppo tempo lontani dai medici e quindi dalla prevenzione. Insegniamo qualcosa di nuovo ai nostri figli: abituiamoli ad avere confidenza con questa amica della salute. Sin dall’adolescenza quindi accompagniamoli dal medico. È un gesto importante anche per la prevenzione dell’infertilità. A maggior ragione visto che gli esami da mettere in conto sono semplici:
- Visita generale
- Ecografia dei testicoli
- Spermiogramma, ovvero l’esame del liquido seminale
Fonte: Donna Moderna
Redazione Men’s Life
…
Take Home Message – Prostata e prevenzione
I controlli per monitorare la salute della prostata vanno eseguiti regolarmente, soprattutto superata una certa età e si ci sono casi in famiglia. A maggior ragione oggi che la diagnostica è diventata più soft. La prevenzione migliore inizia con l’abitudine al checkup. Impariamo allora dalle nostre compagne, sorelle, amiche, che vanno dal medico sin dall’adolescenza e insegniamo lo stesso anche ai nostri figli, per una generazione futura più sana.
Tempo di lettura: 2′
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2022