La pensione perduta:
C’era una volta un paese in cui….
la Speranza di vita era di 82,7 anni
e la natalità era 1,32 figli per donna
In questo paese, in base all’età ed agli anni di lavoro, lo Stato si era impegnato a dare ad ogni cittadino, ogni mese una somma che consentisse di godere del meritato riposo.
Questa somma prendeva il nome di Pensione:
- Pensione di vecchiaia: 67 anni di età ed almeno 20 anni di contributi
- Quota 100: 62 anni ed almeno 38 di contributi
- APE Sociale: 63 anni di età e 30 di contributi
- Volontaria: 63 anni di età e 20 di contributi
Sebbene fosse bello vivere di più a lungo, sia i risparmi che le pensioni delle persone dovevano durare per più tempo.
Quindi lo Stato doveva darsi proprio un gran bel da fare per poter dare a tutti una somma che consentisse loro di vivere dignitosamente.
Ma non era semplice perché c’era sempre più gente che smetteva di lavorare e sempre meno giovani che cominciavano a farlo
Allora lo Stato provò a trovare una soluzione….
Si passò dal…
- Sistema Retributivo: garantiva circa l’80% dell’ultima retribuzione
al …
- Sistema Contributivo: prevede una pensione stimata di circa 50-65% dell’ultima retribuzione
Sembrava una situazione senza via di uscita ma i giovani e gli anziani insieme scoprirono di avere strumenti giusti che una volta utilizzati, uniti agli sforzi dello stato, consentissero a tutti di realizzare i propri desideri.
Le nuove generazioni impararono a risparmiare e gli anziani iniziarono a comprendere come integrare la propria pensione e quando possibile ad aiutare i giovani con il proprio risparmio.
Questa soluzione però porto via l’armonia del paese, perché gli anziani erano preoccupati di non riuscire a mantenere quanto conquistato ed i giovani temevano che non avrebbero ottenuto una somma sufficiente a soddisfare i loro bisogni futuri.
Fu così che nacquero strumenti innovativi….
- Fondi con lo stacco cedolare: consentono un incasso periodico
- Titoli di Stato con lo stacco cedolare: consentono un incasso periodico
- Contenitore Assicurativo: costruito in soluzione unica o a premio ricorrente consente di integrare delle entrate o di costruire un tesoretto
- PAC: Consente di accantonare piccole somme nel corso del tempo
- Fondo Pensione: Vincola all’accantonamento di somme nel corso del tempo
E vissero tutti felici e contenti.
Giorgio Jacobini & Karol Soprano
Tempo di lettura: 1’00