HAI UN CANE: ECCO TRE COSE DA NON FARE

42986

Ecco tre consigli che mi sento di dare a chiunque abbia un cane:

NON punirlo mai quando viene!

Quante volte ti è capitato di chiamarlo e richiamarlo e niente li era e lì e rimasto, e se ti avvicinavi, lui si allontanava… adesso sorridi! Ma in quei momenti il tuo stato d’animo è molto diverso.

Questo accade perché il cane ha compreso che può scegliere se venire o no, quindi sceglie la seconda, perché per lui è più piacevole, divertente, stimolante, stare lontano da te, (in quel contesto, non in senso assoluto) soprattutto quando ti sei appena trasformato in Hulk…

Invece di frustrarti o rassegnarti t’invito a porti una domanda: “Perché dovrebbe venire?”

Perché dovrebbe sceglierti? Perché dovrebbe lasciare una condizione di libertà, svago e gioco, per andare da Hulk nella migliore delle ipotesi gli urlerebbe contro?

Allenati ad essere più interessante del contesto e gratificalo sempre anche quando ritarda, comincerà a venire sempre più rapidamente e con entusiasmo, ovviamente rispetta i suoi tempi e le sue necessità.

NON dargli da mangiare mentre sei a tavola.

Non negare! Quante volte ti capita di farti intenerire dal suo più o meno elegante elemosinare, ed oggi ti trovi nella condizione di avere un cane che ti fissa durante tutto il tempo o nella peggiore delle ipotesi che ti sale a dosso (anche ai tuoi ospiti) o mette le zampe sul tavolo.

Se ti trovi in questa condizione inverti la tendenza premialo solo quando desiste dall’elemosinare e si sdraia lontano dal tavolo, in breve tempo cambierà strategia e sarete tutti più felici.

In casa NON pulire i suoi bisogni davanti a lui.

Si… immagino la scena, vista e rivista, tu che raccogli la cacca e lui che ti addenta il sacchetto, o quando pulisci la pipì col mocio, abbaia o si attacca a quest’ultimo come se stesse lottando con un coccodrillo…

Quanto appena descritto capita prevalentemente a cuccioli o cuccioloni ma purtroppo tanti adulti che vivono questa esperienza si abitua a manifestare questo comportamento anche da grandi, l’altra lezione che imparano e: che facendo i bisogni ottengono le nostre attenzioni e continueranno a sporcare in casa nostra e altrui senza porsi tanti problemi.

In questi casi allontana il cane dal luogo del reato pulisci senza che ti veda e solo dopo lo puoi fare rientrare.

Ha dimenticavo… per lo stesso motivo di cui sopra non punirlo MAI quando fa i bisogni in casa, attieniti al consiglio e tieni duro.

PENSA CON LA CODA! Tutto ti sarà più chiaro…

Fabio Carta

Tempo di lettura: 1’20”