Consumare solo pesce sostenibile:
Quali sono i pesci più sostenibili da mettere sulle nostre tavole?
La pesca intensiva, l’estinzione di diverse specie marine e lo svuotamento dei mari sono problemi che abbiamo imparato a conoscere ultimamente.
Gli oceani coprono il 71% della superficie terrestre.
Sono una delle nostre principali risorse, non solo dal punto di vista alimentare, ma anche ambientale, economico, culturale e sociale.
Negli ultimi anni, il “business as usual” di aziende che si occupano di pesca, trasformazione e distribuzione delle risorse ittiche ha distrutto quasi completamente i nostri mari.
Insomma, tra riscaldamento dei mari e pesca intensiva, gli oceani non stanno certamente passando un gran periodo.
Come al solito, il grosso della colpa è da attribuire alle grandi aziende che per anni hanno sfruttato gli oceani ricercando sempre un maggiore profitto incuranti degli effetti a lungo termine che le loro azioni avrebbero avuto.
Però, parte della colpa deve anche essere attribuita a noi consumatori.
Per anni, ci siamo convinti che quelle meravigliose cene al sushi “all you can eat” a 20€, quelle scatolette di tonno da trenta centesimi comprate in stock al supermercato ed quei toast con il salmone per il brunch della domenica fossero la normalità.
Purtroppo ci sbagliavamo di grosso.
Tuttavia, per cambiare il corso delle cose non è mai tropo tardi.
Diversi studi hanno dimostrato come l’enorme capacità di resilienza della terra gli permetta in poco tempo di riprendersi da queste grandi crisi ambientali ritornando ad uno stato di equilibrio e prosperità.
In questo processo, fondamentale è il contributo di noi consumatori dove grazie alle nostre scelte di consumo possiamo fare una grande differenza.
Consumare solo pesce sostenibile:
Ora vi chiederete, ma come facciamo a capire quali tipi di pesce possiamo mangiare senza causare danni per il nostro pianeta?
Il WWF ha realizzato un’applicazione che ci permette di scoprire per ogni specie ittica il suo livello di sostenibilità e di capire in quali stagioni è preferibile consumare quali tipi di pesce.
http://wwfsassi.co.za
Questo strumento ci può aiutare a decidere in maniera più consapevole quali alimenti consumare e, dunque, di sederci a tavola con la coscienza pulita.
In questa estate particolare, iniziamo a porci più domande sulla sostenibilità degli alimenti che mangiamo e soprattutto sulle caratteristiche del pesce che portiamo sulle nostre tavole.
La strada del cambiamento è sempre lunga e difficile, ma per intraprenderla dobbiamo essere noi a fare il primo passo.
E con gli strumenti giusti, iniziare può essere ancora più semplice.
Tempo di lettura: 1’45’’