Flagship store: Perché i Brand hanno iniziato ad aprire negozi monomarca?

43373
Scarica il podcast dell'articolo

di Gianluca Bitelli

Se ho bisogno di un nuovo telefono, la cosa più semplice da fare è andare alla Apple.

Quando devo comprare dei nuovi vestiti, probabilmente andrò da Zara o Gucci (a seconda del budget).

Per le scarpe da corsa, invece, cercherò il negozio più vicino della Nike, dell’Adidas o dell’Asics.

Parliamo di negozi monomarca

Escludendo dalla discussione le preferenze per un brand o per l’altro, il succo della questione è che se devo comprare un prodotto, nella maggior parte dei casi, mi recherò nel negozio (monomarca) di quel brand.

Questo avviene per molte categorie di prodotto ad eccezione di una, quella alimentare.

Quando dobbiamo comprare dei prodotti alimentari, di fatto, è molto probabile che la nostra direzione sia quella di un supermercato.

Il supermercato è per eccellenza il luogo della scelta.

Il luogo in cui posso trovare tutto quello di cui ho bisogno in un unico posto.

Il supermercato, però, è anche il luogo in cui diventa difficile emergere, in cui un brand vale l’altro e dove gli unici elementi differenzianti per un prodotto sono il prezzo e il packaging.

Nel corso degli ultimi anni i supermercati hanno allontanato sempre più i produttori dai consumatori, sostituendo progressivamente la fiducia nel prodotto con la fiducia nel supermercato.

Questo trend è confermato anche dall’esplosione delle private label, prodotti con il marchio del supermercato che negli ultimi anni hanno aumentato il loro spazio sugli scaffali e nei carrelli dei consumatori.

Se a questo scenario, aggiungiamo l’esplosione dell’e-commerce, che nel periodo del lockdown ha avuto una crescita senza precedenti, la situazione per i brand diventa sempre più complessa.

Questa situazione ha portato, negli ultimi mesi, alla nascita di diversi negozi monomarca.

  • Bauli,
  • Olio Carli,
  • Alce Nero,
  • Illy

e molti altri Brand hanno deciso di aprire i loro negozi (flagship store) per ricostruire il rapporto di fiducia con il consumatore e per rompere quel muro che gli si era alzato davanti.

Un flagship store rappresenta l’opportunità di far vivere al consumatore la tua esperienza di utilizzo e di brand, senza che questa venga veicolata e “tradotta” dal supermercato.

Questa notizia ci racconta di un mercato in evoluzione.

Tra digitale e offline i Brand stanno cercando di ricostruire e trovare la loro posizione nel dialogo con i consumatori e sarà interessantissimo vedere cosa succederà nei prossimi anni.

L’unica certezza è che i brand hanno capito l’importanza di parlare direttamente al consumatore, raccontando i loro prodotti in maniera totale e personale.

Abbiamo parlato di questo tema e di altre notizie di attualità nel podcast, ascolta tutta la puntata su Juice it up!

Gianluca Bitelli

Tempo di lettura: 1’45”

References:
https://www.ilsole24ore.com/art/nell-anno-boom-dell-ecommerce-che-chi-apre-negozi-propri-bauli-all-olio-carli-AEVknAg