Il naso del cane: l’olfatto

41354

Il naso del cane… ti ricordi la torta di nonna papera?

Chi si ricorda la torta di nonna Papera?

Quella posta sul davanzale della finestra… l’odore della torta era rappresentato da una scia che si diffondeva in aria e una volta intercettata da uno dei tre nipotini, Qui, Quo o Qua, questi in men che non si dica raggiungevano il davanzale e si pappavano la torta!!!!

Non so quante volte ho sentito questa frase:

“Quando usciamo, non mi ascolta ha sempre il naso a terra ”

Niente da fare butta il naso giù o cattura un odore in aria e si perde nel suo mondo.

Il tuo cane vive in un mondo fatto di scie odorose, un universo di odori…

olfatto del cane 2Avete visto Matrix?

Quando Nio comincia a decifrarlo e vede tutto in codice binario… il nostro cane percepisce il mondo prevalentemente attraverso il suo meraviglioso naso, proprio come Nio legge Matrix.

Tutto questo perché una volta inalata l’aria all’interno del naso, anche se sarebbe più corretto chiamarlo tartufo, questa entra in contatto con circa 300 milioni di recettori olfattivi.

L’uomo ne possiede solo 6 milioni, e non è tutto la corteccia olfattiva canina, che processa le informazioni sugli odori, occupa il 12,5 % della massa totale del cervello, quella umana ne ricopre appena l’1%.

Il superpotere del cane:

Grazie al suo super naso il cane aiuta l’uomo in tante attività, dalle più conosciute come cane anti droga, esplosivo o ricerca di persone smarrite o sotto le macerie, ad attività molto meno conosciute come fiutare le banconote contraffatte, o la presenza di muffe nelle case di legno americane.

Negli ultimi anni sono stati addestrati anche come diagnosti, dal Giappone alla Gran Bretagna passando per l’Australia hanno condotto ricerche, dove il loro naso veniva impiegato per identificare tracce di tumore con percentuali di successo dal 90% a quasi il 100%.

La prossima volta che il tuo cane si perde nel suo mondo fatto di odori cerca di essere più comprensivo, magari una soluzione potrebbe essere quella di coinvolgerlo in attività per lui più appassionanti che coinvolgano proprio il suo naso, ma questa è un’altra storia.

PENSA CON LA CODA! Tutto ti sarà più chiaro…

Fabio Carta

Tempo di lettura: 1’40”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.