L’uretrite nell’uomo

78323

Ecco i sintomi, le cause e le terapie dell’uretrite nell’uomo.

L’ uretrite è un’infiammazione dell’uretra, ovvero il piccolo canale che permette il passaggio dell’urina fuori dalla vescica. Colpisce prevalentemente gli uomini.

Quali sono i sintomi dell’uretrite nell’uomo?

L’uretrite nell’uomo si manifesta con dolore e bruciore, che diventano più intensi durante la minzione e i rapporti sessuali.

A questi sintomi si può aggiungere la perdita di materiale purulento dall’uretra.

Le cause dell’uretrite nell’uomo possono essere infettive e non infettive.

Le forme di uretrite non infettiva sono in genere causate da piccoli traumi o dall’uso di prodotti per l’igiene intima troppo aggressivi e di spermicidi.

Tra le uretriti infettive vi sono:

  • l’uretrite gonococcica, causata da Neisseria gonorrhoeae, il batterio responsabile della Gonorrea;
  • l’uretrite non gonococcica, causata da batteri come Clamidia, Candida, Trichonomas e Herpes simplex.

Le uretriti batteriche si trasmettono principalmente attraverso rapporti sessuali non protetti.

Come si diagnostica l’uretrite nell’uomo?

Per fare una diagnosi è necessario un esame microscopico e colturale del materiale che fuoriesce dall’uretra. Inoltre, se si sospetta un’infezione da Gonorrea o da Clamidia, è necessario sottoporsi ad un prelievo di sangue.

Quali sono le terapie disponibili?

Se la diagnosi di uretrite batterica viene confermata, la terapia consiste nell’assunzione di antibiotici per almeno 2 settimane.

La terapia viene estesa pure al partner sessuale, anche se non presenta sintomi. Durante questo periodo è fondamentale astenersi dai rapporti sessuali.

Uretrite nell’uomo, le possibili complicanze.

Un’uretrite con causa batterica, se non curata adeguatamente, può diventare cronica e dare origine a complicanze gravi.

Tra le complicanze di un’infezione cronica dell’uretra vi è la stenosi uretrale, un restringimento dell’uretra.

Questo restringimento può compromettere il normale deflusso dell’urina, creando difficoltà e dolore alla minzione, esigenza di urinare spesso e presenza di sangue nelle urine.

I batteri responsabili dell’uretrite, inoltre, possono estendersi alla prostata e all’epididimo (il canale che permette il passaggio dello sperma), causando prostatiti ed epididimiti, patologie difficili da trattare.

Ricordiamo, infine, che un’infezione batterica non curata, a lungo termine, può causare infertilità.

Redazione Men’s Life

Tempo di lettura: 1’20”

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.