Crisi di mezza età

42310
Scarica il podcast dell'articolo

di Gaetano Buompane

Nel maggio del 1994, a vent’anni, il mio unico pensiero era rivolto all’esame di maturità.

Un chiodo fisso, un tormento come immagino lo sia stato per tantissimi altri, ma in certi momenti della vita è obiettivamente complicato provare compassione verso il prossimo e un dramma comune lo si percepisce come solo nostro.

In fondo il passaggio alla vita adulta è una tragedia privata, un’intima sofferenza, significa doversi confrontare per la prima volta con le proprie insicurezze e trovare il coraggio per superarle.

Eppure, gli indizi che oltre i banchi di scuola la vita sarebbe stata molto più complicata del previsto e che rendevano puerili quelle ultime paure adolescenziali, erano ben evidenti.

Il 19 marzo don Giuseppe Diana era stato ammazzato a Casal di Principe a causa del suo impegno civile e religioso contro la camorra, omicidio che metteva nuovamente in luce un dramma sociale probabilmente impossibile da sanare, un cancro che si è poi scoperto profondo ed esteso, ben oltre alcuni confini territoriali.

Il giorno dopo, a Mogadiscio, la giornalista del TG3 Ilaria Alpi era stata assassinata insieme all’operatore Miran Hrovatin per aver infilato il naso in una storiaccia di traffico di armi e rifiuti tossici, roba da far accapponare la pelle, una vicenda nella quale erano coinvolti persino i servizi segreti italiani.

Il 7 aprile, poi, era scoppiato il genocidio in Ruanda, uno degli episodi più sconvolgenti e sanguinosi della storia del XX secolo, il massacro sistematico di circa 800.000 persone appartenenti all’etnia Tutsi per causa dell’odio interetnico con gli Hutu.

Insomma, il mondo là fuori era pericoloso e molto più complesso di quanto potessi immaginare. Non sarebbe bastato superare quell’esame e andare dietro ai miei sogni.

Tanto più che il 10 maggio, con l’insediamento del primo governo Berlusconi, eravamo entrati di fatto nella Seconda Repubblica.

Dopo 27 anni mi ritrovo a fare i conti con la crisi di mezza età, a domandarmi se ho fatto scelte sbagliate, se ho veramente vissuto la mia vita o se mi sono lasciato condizionare dagli eventi.

Con la morte di Kurt Cobain avvenuta il 5 aprile, se n’era andato anche l’ultimo pezzetto della nostra ribellione giovanile.

Ci sentimmo improvvisamente orfani.

Noi figli, anzi, fratelli del grunge, che per soffocare il dolore non saremmo mai passati ad ascoltare i Pearl Jam, preferimmo crescere subito e affrontare la vita forse nel modo più sbagliato, turandoci il naso.

La generazione che ci ha preceduti ha sicuramente fatto i suoi errori, costringendo, ad esempio, i migliori cervelli alla fuga verso altri Paesi.

Ma noi, quelli rimasti, abbiamo accettato supinamente un’agonia perenne dove bisogna che tutto cambi perché rimanga tutto com’è.

Nell’anno di Dante, a 700 anni dalla sua morte, mi viene da pensare alla diritta via che egli, nel mezzo del cammino della sua vita, aveva smarrito.

E penso che, dopotutto, la mia via non l’ho smarrita, la sto ancora cercando.

Il Sofà è una rubrica settimanale.
Ogni sabato, se ti va, ci sediamo comodi per una nuova chiacchierata.

Se hai voglia di leggere alcuni dei miei lavori li trovi su Amazon

Foto da pixabay

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.