Jodhpur: La Città Blu dell’India

41062
Scarica il podcast dell'articolo

di Manolo Rufini

Prima di visitare l’India, avevo sempre pensato che la “città blu” fosse un nome dato esclusivamente a Chefchaouen, in Marocco.

Mentre stavo programmando l’itinerario del mio lungo viaggio in India mi sono imbattuto in Jodhpur, nello stato del Rajastha, chiamata la città blu dell’India.

L’ho immediatamente aggiunto alla mia stra-lunga lista di cose da vedere e ad oggi posso ben dire che è una delle cose più interessanti scoperte in India.

Steve McCurry e l’amore per la città blu indiana

Lo stesso Steve McCurry nella serie “Steve McCurry’s Blue City” ne immortala la bellezza e il fascino unico, quello di una città dove si incontrano la pace, il silenzio e l’allegria che questo colore infonde ad ogni visitatore.

Situata ai margini del deserto del Thar, Jodhpur la città blu dell’India è anche chiamata la “Città del sole”, così chiamata per l’incredibile quantità di giornate luminose e soleggiate che vive. È sede di famosi forti, palazzi, mausolei, giardini, laghi e torri, che lo rendono un punto di riferimento per l’attività turistica. Dalla sua fondazione più di 500 anni fa, la città si è guadagnata fama per la sua industria tessile, i negozi di mobili squisiti, la cucina deliziosa e i vivaci bazar, tra le molte altre attrazioni.

Ma soprattutto, i visitatori non dimenticheranno il colore accattivante che riveste le case, creando un mare azzurro e lussureggiante nell’arido paesaggio indiano. Una vista dalla cima dell’incombente Forte Mehrangarh, uno dei più grandi forti dell’India del XV secolo, consente ai visitatori di affacciarsi sul blu generoso e sorprendente per cui la città è nota.

Sono tanti i significati attribuiti al colore di Jodhpur la città blu dell’india, e il mare di case indaco si estende per oltre 10 chilometri lungo le mura della città vecchia. Un rivestimento di pigmento blu su una casa poteva indicare che un bramino (un sacerdoti del sistema delle caste indiano) viveva lì, ma nel tempo il colore divenne un distintivo di identità anche per i non bramini. Per molti il colore di Jodhpur la città blu dell’India, è un forte repellenti per gli insetti.

Come visitare Jodhpur la città blu dell’India

Il mio consiglio è di visitare Jodhpur a piedi e senza alcuna guida. Perdersi nelle vie per poi ritrovarsi all’ombra di qualche palazzo storcio, fermarsi a mangiare una samosa preparata al momento o a bere un buonissimo lassie. Ed avere così tutto il tempo e anche l’ispirazione per scattare delle foto e immortalare l’anima unica e misteriosa di questa città.

Manolo Rufini

Tempo di Lettura: 2’50”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.