Perché alcune persone non sviluppano i muscoli pettorali?

57797
I muscoli pettorali:
Perché molte persone, che si allenano correttamente e che magari raggiungono notevoli prestazioni, non hanno muscoli pettorali ben evidenti?

Se la forza c’è è evidente che il muscolo c’è.

Ma dove si nasconde il muscolo?
Tutto dipende dalla forma del torace.
Ricordate l’articolo dove abbiamo parlato del lato b e di come sia più importante migliorare la postura della colonna piuttosto che eseguire esercizi per avere glutei ben formati?
Un concetto analogo vale per i muscoli pettorali.
Oltre a svolgere correttamente gli esercizi di potenziamento, è determinante lavorare per migliorare la forma del torace.
I muscoli pettorali infatti, ricoprono la parte alta del torace, ed è proprio la posizione del torace che rende i muscoli pettorali più o meno visibili.
Un torace con colonna un po’ cifotica (flessa in avanti) creerà una fossa sotto clavicolare profonda  molto difficile da riempire di muscolo, mentre invece si evidenzieranno più i trapezi.
In questo caso, ad esempio, insistere tanto sui pettorali, senza intervenire con esercizi posturali per sollevare il torace, porterà ancor di più a chiusura delle spalle, sagoma più tozza, tarchiata e meno atletica.
Il mio consiglio è quello di fare esercizi per aumentare la mobilità del torace.
Un esempio è l’esercizio del Bisonte che è spiegato molto bene nel video dedicato agli esercizi contro il mal di schiena e la cervicalgia.
In ogni caso consiglio di eseguire tutti gli esercizi finalizzati a sollevare il torace e a far salire le coste alte portandole più in fuori e facendo emergere i muscoli pettorali.
Quest’ultimi infatti saranno molto più visibili pur essendo sempre della stessa dimensione.
Quindi, piuttosto che fare esercizi per aumentare la massa muscolare dei pettorali è, a mio avviso, più opportuno concentrarsi su esercizi cha servano ad aumentare la mobilità del torace e sollevarlo.
Inoltre un torace più aperto ed alto, protegge la spalla, da frequenti infiammazioni dei tendini Capolungo e Sovraspinato.
Tempo di lettura: 1’00”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.