Sono molti gli studi che negli anni hanno cercato di scoprire se il caffè fa bene o fa male alla salute.
Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo. In Italia circa il 96% delle persone tra i 18 e i 65 anni lo consuma, almeno saltuariamente. Ma bere caffè fa bene o fa male alla salute?
Un recente studio pubblicato sul British Medical Journal, che ha analizzato oltre 200 ricerche esistenti sull’impatto del caffè sulla salute, ha concluso che l’effetto benefico sorpassa di gran lunga le conseguenze negative. Importante è però non eccedere nel consumo.
Ecco dunque 7 benefici del caffè secondo la scienza.
1.Bere caffè fa bene o fa male: È ricco di antiossidanti.
Gli antiossidanti sono molecole in grado di neutralizzare i radicali liberi e quindi di proteggere le cellule. Contiene anche molte vitamine del gruppo B, magnesio, potassio, cromo e manganese.
2.Bere caffè fa bene o fa male: Fa bene al cuore.
Secondo gli studi, un moderato consumo di caffè si associa a una riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e coronariche del 15%.
3.Bere caffè fa bene o fa male: Protegge il nostro cervello.
Il caffè migliora memoria e concentrazione. Secondo diversi studi, inoltre, il consumo di caffè riduce la probabilità di ammalarsi di Parkinson e di Alzheimer.
4.Bere caffè fa bene o fa male: Riduce il rischio di diabete di tipo 2.
Alcuni studi hanno dimostrato che bere caffè può ridurre drasticamente il rischio di sviluppare il diabete. Coloro che bevono 4 tazzine di caffè al giorno, riducono il rischio di oltre il 50%.
5.Bere caffè fa bene o fa male: Fornisce energia e migliora le prestazioni fisiche.
La caffeina viene assorbita nel flusso sanguigno e arriva fino al cervello. Qui blocca il neurotrasmettitore inibitore dell’adenosina. Ciò, a sua volta, provoca un aumento di altri neurotrasmettitori, come la dopamina, portando ad un aumento di energia. Produce anche un aumento dei livelli adrenalina nel sangue, rendendo il corpo umano pronto per un intenso sforzo fisico.
6.Bere caffè fa bene o fa male: Aiuta a bruciare i grassi.
Una tazzina di caffè può aumentare il metabolismo fino al 20%. Inoltre, provoca la rottura delle cellule adipose, rilasciando gli acidi grassi liberi nel sangue e rendendoli disponibili come combustibile. Ciò aiuta a perdere peso.
7.Bere caffè fa bene o fa male: Protegge il fegato.
Bere una tazzina di caffè al giorno può ridurre il rischio di cirrosi fino al 20% e berne 4 al giorno riduce il rischio fino all’80%. I bevitori di caffè hanno anche il 40% di rischio in meno di sviluppare il cancro al fegato.
Attenzione comunque a non considerare il caffè un farmaco: può fare bene, ma non per questo bisogna iniziare ad assumerlo per prevenire determinate patologie.
Per saperne di più:
Tempo di lettura: 1’15”