Home Crescita personale

Crescita personale

    La vita è un viaggio meraviglioso, affascinante, imprevedibile, entusiasmante, ma anche faticoso, spesso carico di sofferenza, misterioso, a volte inspiegabile….

    Gli eventi che ci accompagnano in questo viaggio sono in parte la conseguenza delle nostre scelte e in parte accidentali.

    In un caso, come nell’altro, rappresentano delle occasioni per la nostra crescita personale sia sul fronte psicologico sia su quello spirituale.

    Come esseri umani cresciamo influenzati dalla cultura di appartenenza, dalle consuetudini, dalle convinzioni e dai valori familiari, dai nostri modelli operativi interiori che creiamo inconsapevolmente ogni volta che sperimentiamo la vita e le relazioni.

    Questo modo di stare al mondo, in parte stabile e in parte modellato negli anni, è suscettibile di rivisitazione attraverso una lettura approfondita, critica, distaccata e consapevole di quanto ci è accaduto o ci accade.

    I percorsi psicologici, di coaching e di counseling, si propongono proprio di accompagnare l’individuo nell’ascolto e nella scoperta di sé, nell’identificazione e valorizzazione delle proprie risorse umane, nel superamento di situazioni frustranti o in generale di ostacoli che si frappongono tra l’individuo e lo stato di benessere o di felicità auspicato.

    Leggere la vita con lenti nuove e diverse è la meta della crescita personale che si avvale di teorie e metodologie psicologiche, umanistiche, filosofiche, che caratterizzano i diversi approcci di coaching e counseling, per accompagnare l’individuo nella sua evoluzione di essere umano unico ed irripetibile.

    non avere obiettivi

    Quanto è grave non avere obiettivi?

    di Nicola Fratiglioni I primi mesi dell’anno sono quelli  dei buoni propositi, degli obiettivi, della ritrovata disciplina. Non c’è niente di più bello che avere un obiettivo, una meta da raggiungere, concentrare tutti i nostri...
    genitori e figli

    Genitore o coach…o entrambi?

    Cari genitori...vi parlo da figlio...e da coach. Mi ricordo perfettamente l’aprile di “qualche” anno fa, durante il terzo ed ultimo anno delle Scuole Medie. Tornando dal colloquio con i professori, mia mamma disse perentoriamente: "I professori...
    Superare un fallimento

    Come superare un fallimento?

    Come interpretiamo i fallimenti e le battute d’arresto mentre perseguiamo i nostri obiettivi o nei compiti che dobbiamo/vogliamo potare a termine? Ci lasciamo imbrigliare dai nostri fallimenti o li “sfruttiamo” come benzina per le nostre...
    empatia

    LARGO ALL’EMPATIA : TEMPI DURI PER IL CAPO TIRANNO

    Hai mai dovuto subire la sfuriata del Capo Ufficio davanti a tutti o ti sei morso la lingua per non rispondergli? Ogni volta che pensi al tuo manager visualizzi l’immagine di un orco del Signore...
    Managr Narcisisti

    Perché i narcisisti fanno carriera e guadagnano di più?

    di Roberto Bitelli Un CEO su 5 è narcisista ed è pagato il 33% in più. Secondo uno studio dell’Università di Stanford, il 18% degli amministratori delegati può essere considerato un narcisista contro una media del 5%...

    Perché non riusciamo a pianificare il nostro tempo?

    Ecco perché non sappiamo pianificare il nostro tempo in maniera corretta secondo gli esperti. Sia nella nostra vita quotidiana sia in quella lavorativa ci capita di sottostimare il tempo necessario ad eseguire un compito. Alla...
    mindfullness

    Una corsetta con la Mindfullness

    di Nicola Fratiglioni Prima di parlare di mindfullness è necessaria una doverosa premessa: non sono un professionista della corsa, anzi direi che sono un runner della domenica… a domeniche alterne. Vado a correre non per trarre...

    Falsi miti sulla comunicazione non verbale

    La comunicazione non verbale è una parte essenziale della nostra interazione quotidiana, ma ci sono alcuni falsi miti che circolano su di essa. Ecco alcuni falsi miti comuni quando si parla di comunicazione non verbale: La...

    Leadership: il potere dell’ascolto

    Il potere dell'ascolto è un concetto fondamentale nel campo della leadership. Essenzialmente, si tratta di riconoscere l'importanza di ascoltare attivamente, comprensivamente ed empaticamente le persone con cui si lavora o si guida. Questo non riguarda solo...
    Leader

    Che leader sei?

    di Nicola Fratiglioni Esercitare la leadership per molti è una vera e propria arte; per altri è qualcosa che si impara solamente con l’esperienza; per altri ancora è la capacità di comandare, “se ce l’hai...

    Il Sofà di Gaetano Buonpane

    Salute e benessere