Come Prevenire i Problemi alle Spalle?

42751

Per prevenire i problemi alle spalle è importante un allenamento costante. Ecco alcuni esercizi utili

Chi soffre di problemi alle spalle, sa quanto siano fastidiosi e a volte invalidanti. Un potenziamento adeguato, però, permette di giocare d’anticipo e prevenire nuovi malanni o avere sollievo da quelli vecchi che ci trasciniamo. Ecco qualche consiglio per proteggere questa complessa e delicata articolazione.

Quali sono le cause dei problemi alle spalle?

La spalla è un’articolazione complessa e delicata. È composta da clavicola, scapola e omero, che rappresentano l’impalcatura ossea, e la cuffia dei rotatori, composta da 4 muscoli e altrettanti tendini, che stabilizza e fa muovere l’articolazione.

La mancanza di adeguato allenamento è tra le principali cause dei problemi alle spalle. Purtroppo, ci prendiamo cura delle nostre spalle loro solo quando fanno male, con terapie spesso decise senza consultare un medico specialista. Così, basta un evento banale per provocare un danno.

Si può soffrire di problemi alle spalle a qualunque età

Anche in giovane età questa articolazione può dare problemi. Può esserci una predisposizione innata ad avere una marcata elasticità dell’articolazioni. In questi casi, anche con una semplice caduta ci si può provocare una sublussazione o lussazione, cioè la testa dell’omero può uscire parzialmente o completamente dall’articolazione.

Nella fascia di età 35-55 anni le problematiche relative alle spalle sono frequenti

Le spalle possono dare problemi in entrambi i sessi, anche se le donne ne sono maggiormente colpite. Tra le patologie più frequenti ci sono la “tendinopatia calcifica” e la “spalla congelata”, o capsulite adesiva. La prima è un ispessimento dei tendini dovuto alla calcificazione. La seconda è un problema che riguarda la capsula articolare e i legamenti in cui i movimenti sono bloccati, proprio come quando il freddo irrigidisce il nostro corpo.

In età avanzata, le articolazioni possono essere colpite da artrosi

L’artrosi è provocata dalla degenerazione della cartilagine articolare, che può comportare dolore e rigidità nei movimenti.

Per prevenire problemi, è importante è allenare costantemente i muscoli delle spalle

L’ideale sarebbe praticare il nuoto oppure essere seguiti da un personal trainer.

Per chi è un po’ più pigro e ama il divano più della palestra, ci sono degli esercizi da fare a casa per preservare la salute delle spalle.

Rotazioni: appoggia la punta delle dita sulla spalla corrispondente, effettua 5-10 rotazioni al giorno, lentamente e in modo rilassato, prima in avanti e poi indietro.

Disegnare un arco: appoggia il palmo della mano su una parete libera, appena sopra la testa. Disegna un arco andando da destra a sinistra e viceversa. Ripeti 5 volte, aumentando l’ampiezza dell’arco ogni volta ed eseguendo movimenti lenti e decisi.

Contrastare il movimento dell’altro braccio: stendi un braccio lungo il tuo corpo e prova a sollevarlo lateralmente, allontanandolo dal tuo busto, mentre con l’altra mano cerchi di impedire questo movimento. Ripeti 5 volte per ogni braccio.

Stiramento e mobilizzazione: utile soprattutto per chi ha già indolenzimenti sulla spalla e nella zona laterale del collo. In piedi, vicino a un tavolo, con il tronco leggermente chinato in avanti, sorreggiti con una mano. Con l’altro braccio tenuto verso il basso, lascia dondolare un peso di 2-3 kg tenuto in mano, cercando di rilassare il più possibile la spalla mentre dondola.

Fonti:

Humanitas

Donna Moderna

Sapere salute

Redazione Men’s Life

Credits immagine: <a href=’https://it.freepik.com/foto/uomo’>Uomo foto creata da 8photo – it.freepik.com</a>