Integratori Utili alle Osteoarticolazioni

40882

Integratori utili alle Osteoarticolazioni

Le articolazioni con l’età scricchiolano. La natura del problema dipende dalla cartilagine, quella extracellulare. Esistono rimedi? Integratori validi? Vediamolo insieme!

L’Osteoartrosi la malattia reumatica che colpisce la cartilagine articolare

L’Osteoartrosi è una sindrome che colpisce le articolazioni ed in particolare la cartilagine articolare. Si tratta di una malattia reumatica molto diffusa (solo in Italia ne soffrono oltre 4 milioni di persone). È caratterizzata da un anormale stress intra-articolare che comporta un progressivo cedimento della matrice cartilaginea extracellulare.

Tutti sappiamo quanto sia importante la salute della cartilagine. Ma è meglio ricordare le sue due funzioni principali:

  • Assorbire gli stress causati dal carico meccanico
  • Fornire una superficie di supporto levigata in grado di permettere un movimento dell’articolazione con bassa resistenza

Il problema è che l’osteoartrosi ha un’evoluzione degenerativa, cronica e progressiva. Non mancano dolore, limitazione funzionale e disabilità. È facile immaginare come tutto questo porti nel tempo ad una conseguente riduzione della qualità di vita…

Quali sono le cure per l’osteoartrosi?

Per alleviare la sintomatologia generalmente si scelgono farmaci convenzionali usati per il dolore cronico. Come ad esempio:

  • Il paracetamolo
  • Gli antinfiammatori non steroidei, ovvero i cosiddetti “FANS”
  • Altri analgesici

Ma una terapia come questa – soprattutto se a lungo termine – comporta degli effetti indesiderati severi, come sanguinamento gastrointestinale, insufficienza renale, etc..

Integratori utili alle Osteoarticolazioni – Un supporto al benessere delle articolazioni arriva dalla nutraceutica

Oggi, per ridurre l’utilizzo dei farmaci normalmente indicati in queste situazioni, si possono utilizzare prodotti multicomponente. Generalmente includono glucosamina solfato e condroitina solfato.

La glucosamina solfato è un componente essenziale della cartilagine.

Essendo un precursore importante di componenti essenziali della cartilagine articolare (proteoglicani e glicosaminoglicani, GAG), la glucosamina fisiologica contribuisce a mantenere integra la cartilagine, tessuto che agisce come un cuscinetto ammortizzatore proteggendo le estremità articolari delle ossa dall’attrito.

Non solo. Stimola la sintesi dei proteoglicani, protegge la cartilagine dagli effetti deleteri determinati dalla degradazione stessa, inibisce i processi catabolici e l’accumulo dei cataboliti ed infine esercita anche un’azione sulla membrana sinoviale dell’articolazione.

Redazione Men’s Life

Fonte e approfondimenti:

Take Home Message
Le articolazioni con l’età scricchiolano. La natura del problema dipende dalla cartilagine, quella extracellulare. Esistono rimedi? Integratori validi?

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: 1 gennaio 2023

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.