Alcuni uomini riferiscono di incontrare delle difficoltà emotive quando si trovano ai primi incontri con dei possibili partner.
Questa sensazione di disagio, può arrivare fino ad essere un’ansia difficile da gestire e portare anche a difficoltà sessuali.
Per la maggior parte dopo qualche giorno o settimana, le paure scompaiono e con loro le difficoltà sessuali.
Per queste persone, avere una relazione stabile basata sulla fedeltà è garanzia di una sessualità senza difficoltà, mentre, se sono single o se si sperimentano spesso in incontri occasionali, le cose si complicano.
Questo perché vivendo diverse relazioni brevi, i primi incontri, si ripetono sempre.
Perché succede? da dove viene?
Ovviamente non esiste una regola generale che racchiuda tutte le persone, visto che ogni persona è diversa e unica. Tuttavia, alcune riflessioni possono essere utili.
Quando si vive una relazione di lungo corso si sa di essere ben conosciuti dall’altro perché c’è stato il tempo e il modo di dimostrare il proprio “valore” e di essere apprezzati.
Ma nei primi incontri non ci sono garanzie.
Proprio perché non ci si conosce, l’idea che ogni cosa detta e fatta incida sul giudizio che l’altro si può fare è piuttosto frequente e spesso condivisibile. Inoltre, la performance sessuale per l’uomo è ancora una cosa vissuta con in grado di risolvere ogni mancanza o, se non va bene, di offuscare ogni valore.
Certamente in una certa misura dipende anche dal partner. Alcune persone ad esempio sono portate a mettere a proprio agio l’altro, altre invece si pongono in modo diverso.
In queste situazioni, le persone che soffrono molto il giudizio altri possono andare in difficoltà.
Sebbene un certo tasso di ansia nei primi incontri sia normale e anche giusto, se il livello sale troppo, la situazione può diventare stressante e ingestibile.
Inoltre, la paura di andare in difficoltà e di fare brutta figura, può anche portare ad evitare le possibili occasioni.
Questa situazione può creare un circolo vizioso di evitamento dei primi incontri da cui è difficile uscire.
Quindi?
Il giudizio degli altri non è un fatto marginale. Anzi, sempre ce ne interessiamo e questo ci aiuta ad essere apprezzati ed accettati. Tuttavia, quando la misura è eccessiva, diventa controproducente. Trovare la “giusta misura” dell’importanza della considerazione altrui può essere ardua, ma è un obiettivo importante.
Seppure la tentazione di rimandare la soluzione di questo problema è sempre forte, una difficoltà sessuale derivante dal disagio emotivo può essere un’ottima ragione per affrontare la cosa.
Tempo di lettura: 1’20’’