Quando e perché i giovani si baciano appassionatamente in pubblico?

43306
Scarica il podcast dell'articolo

di Marco Silvaggi

Quando una coppia inizia a baciarsi intensamente, sapendo di essere molto visibile, tende a catturare l’attenzione.

Il contesto in cui il bacio si verifica influisce molto sulla valutazione, ma persone diverse, per cultura e sesso sperimentano reazioni diverse, dalla curiosità all’eccitazione al fastidio.

Per questo ci si può chiedere, cosa motiva una manifestazione pubblica di intimità e passione come questa?

Si tratta più di mostrare affetto o desiderio al partner o di mettersi in mostra?

Come spesso accade gli studi sul tema ci mostrano una differenza tra i generi e gli orientamenti sessuali.

In termini di motivazioni per i baci in pubblico, la motivazione più comune per gli uomini che hanno baciato le donne è stata quella di “mettersi in mostra” ovvero, intendevano migliorare la loro posizione e immagine sociale.

Meno comunemente, alcuni uomini hanno riferito altre ragioni, come:

  • dimostrare il loro stato di relazione;
  • mostrare agli altri che la loro partner è impegnata;
  • per iniziare una nuova relazione o anche solo per divertimento.

Per le donne che hanno intensamente baciato uomini in pubblico, il motivo più riportato era quello di suscitare gelosia o era legato a motivi di vendetta o al desiderio di riconquistare un ex partner (mostrandogli cosa si sta perdendo).

Anche le donne hanno detto di averlo fatto per dimostrare il loro stato di relazione o per migliorare la loro immagine, ma questo è più raro.

Tra persone dello stesso sesso?

Anche qui la differenza culturale si avverte…

Mentre tutti gli uomini che hanno riportato un bacio omosessuale pubblico erano gay, quasi tutte le donne che lo hanno fatto erano eterosessuali…

Quando le donne hanno baciato pubblicamente un partner dello stesso sesso, le loro ragioni erano diverse e più comunemente connesse: al divertimento e al gioco; ad acquisire un’immagine trasgressiva o al farsi desiderare da un uomo.

Insomma, sembra che anche oggi, due donne che si baciano possono farlo come gioco trasgressivo, due uomini no.

Questo può avere una ricaduta sul significato di un bacio omosessuale in pubblico.

Come hanno descritto al loro esperienza?

Gli uomini hanno indicato più risposte positive che negative, il che significa che tendevano ad ottenere ciò che cercavano.

Pochi hanno detto di essersi pentiti dell’esperienza, e quelli che l’hanno fatto hanno detto che è stato imbarazzante, sono stati presi in giro, o hanno inavvertitamente ferito i sentimenti di qualcun altro.

Le donne hanno riportato più reazioni negative che positive – avevano meno probabilità degli uomini di ottenere ciò che volevano.

Il risultato negativo più comune tra le donne era, di essere vista come troppo “disponibile”.

Quindi un doppio standard è evidente.

Gli uomini sono più lodati e autorizzati ad agire.

Una minoranza di loro ha problemi connessi alla paura di essere ridicolizzati se non saranno “adeguati”,

Le donne, sanno di avere un potere di seduzione, ma temono di essere giudicate negativamente in ogni caso.

Mentre per le persone non eterosessuali, anche se il bacio dovrebbe poter essere un’espressione di intimità e passione, rappresenta ancora in troppi contesti, anche una sorta di “gesto politico-educativo”.

Detto questo, ciò che questi risultati suggeriscono è che, tra i giovani adulti, il bacio intenso in pubblico (come molti altri comportamenti) di solito non è fatto per sé e il proprio partner, ma più spesso per inviare un messaggio agli altri.

Marco Silvaggi

Tempo di lettura: 1’40”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.