Sono molti gli integratori per le difese immunitarie oggi in commercio.
Ecco le sostanze più utili per stimolare le nostre naturali difese.
Il sistema immunitario, come ogni parte del nostro organismo, è soggetto all’invecchiamento.
Con l’avanzare dell’età diventa meno efficiente e meno reattivo nei confronti delle infezioni.
Per fortuna, è possibile rafforzarlo assumendo degli integratori che contengono sostanze in grado di stimolare le nostre naturali difese.
Tra gli integratori per le difese immunitarie più utili ci sono quelli che contengono Echinacea.
L’Echinacea è una pianta ricca di principi attivi immuno stimolanti
Il suo impiego maggiore riguarda la prevenzione e il supporto contro le malattie da raffreddamento e infezioni delle alte vie respiratorie.
Negli integratori si trova spesso abbinata a zinco e vitamina C, importanti sostanze utili a potenziare la risposta immunitaria.
Altri importanti integratori sono quelli che contengono Probiotici.
È ormai diffusamente conosciuta la correlazione tra benessere psicofisico e buona funzione intestinale.
La flora intestinale è composta da diversi miliardi di microrganismi in equilibrio tra loro in maniera tale da stimolare la produzione di sostanze benefiche per la nostra salute.
Un disequilibrio della flora, oltre a comportare un’alterata funzionalità intestinale, influisce negativamente sulla risposta immunitaria.
Come conseguenza si è più soggetti alle infezioni.
L’integrazione con probiotici, oltre a migliorare i meccanismi di difesa delle mucose e la comunicazione tra le cellule, ripristina la flora intestinale.
Integratori a base di Papaya.
La papaya fermentata contiene polifenoli e flavonoidi che le donano una potente azione anti-ossidante, immunostimolante e anti-infiammatoria.
Oltre ad aumentare le difese immunitarie, ritarda l’invecchiamento cellulare.
Come integratore, oltre alle classiche compresse e bustine solubili, esiste anche nella forma orosolubile da sciogliere in bocca.
Tra i più validi integratori per le difese immunitarie ci sono quelli che contengono Beta glucani.
I beta-glucani sono fibre solubili non digeribili che, oltre all’azione immunostimolante, aiutano anche ad abbassare i livelli di colesterolo e di glucosio nel sangue.
Sono contenuti naturalmente nei cereali soprattutto nell’orzo e nell’avena.
L’azione immunostimolante consiste nel potenziare la risposta dei linfociti, dei macrofagi e delle cellule natural killer (NK).
Altre sostanze utili per potenziare il sistema immunitario sono le vitamine.
in particolare la A, la C, la D e il gruppo B. Infine, hanno azione immunostimolante anche alcuni sali minerali, come il selenio, lo zinco e il magnesio.
Sapevi che esiste un registro degli integratori alimentari?
Visita la pagina del Ministero della Salute.
Tempo di lettura: 1’10”